Noi siamo gli studenti della residenza. E’ difficile spiegare cosa siamo.
Difatti la residenza è prima di tutto noi studenti, con la nostra vivacità, con le nostre iniziative, la nostra voglia di fare, di studiare e perchè no, di divertirci. La struttura è una specie di trampolino, che ci ha permesso, negli anni, di ampliare le nostre conoscenze, di formarci, in una sola parola di diventare “grandi”.
All’interno della residenza ogni studente ha un piccolo compito da assolvere durante l’intero anno: chi è responsabile tecnico, chi si da da fare per le relazioni con il consiglio direttivo, chi invece cerca di organizzare le attività sportive, chi si dedica ad attività ricreative. Inoltre vi è all’interno un forte spirito comunitario. Gli studenti più anziani cercano di fare da “guida” agli studenti più giovani. Un tipo di guida anche di tipo didattico visto che in un gruppo così eterogeneo troverete senz’altro uno studente più avanti nel vostro stesso ramo di studi che potrà aiutarvi nelle difficoltà iniziali.
Ma noi studenti della residenza siamo anche ben altro. Siamo un gruppo di fortissimi, grandi amici che rimane unito anche dopo anni e a chilometri di distanza dopo la fine dell’esperienza universitaria. Si tratta di una realtà che vale davvero la pena di essere vissuta.